Avete presente quando arrivate a casa per l'ora di pranzo e non avete voglia di cucinare, però volete qualcosa di sfizioso e possibilmente fresco e leggero?
Di solito la prima cosa che si fa è aprire il frigorifero...che almeno un po' di fresco lo caccia fuori!!!
Se poi, a frigorifero aperto, dite il vostro nome e sentite l'eco...la cosa non è molto confortante. Serve un'idea.
Per la ricetta che vi propongo oggi servono pochi ingredienti ed il risultato è davvero gustoso!
Si tratta di un'insalata un po' particolare, in cui la verdura la fa da padrona, ma non c'è traccia di insalata!!!
E' ottima tiepida, nelle serate di mezza stagione. In estate è squisita mangiata fredda, ma io l'ho creata (e me ne sono innamorata) in una giornata di primavera, gustandola a temperatura ambiente.
Vi presento quindi la mia...
Se poi, a frigorifero aperto, dite il vostro nome e sentite l'eco...la cosa non è molto confortante. Serve un'idea.
Per la ricetta che vi propongo oggi servono pochi ingredienti ed il risultato è davvero gustoso!
Si tratta di un'insalata un po' particolare, in cui la verdura la fa da padrona, ma non c'è traccia di insalata!!!
E' ottima tiepida, nelle serate di mezza stagione. In estate è squisita mangiata fredda, ma io l'ho creata (e me ne sono innamorata) in una giornata di primavera, gustandola a temperatura ambiente.
Vi presento quindi la mia...
Primavera di melanzane
Ingredienti
una grossa melanzana
una mozzarella fresca
un cucchiaio di pinoli
4 carciofini sott'olio
maggiorana
sale
olio extravergine d'oliva
La ricetta è semplicissima, direi anzi banale!
Come prima cosa laviamo la melanzana e la tagliamo a cubetti. La facciamo cuocere a vapore per circa un quarto d'ora, finchè risulta cotta!
Mentre la verdura si cucina, tagliamo a pezzetti la mozzarella e i carciofini. Li mettiamo in un'insalatiera ed aggiungiamo i pinoli. Mescoliamo bene.
Quando le melanzane son pronte, le lasciamo raffreddare un po' e poi aggiungiamo anche loro nell'insalatiera.
Condiamo con olio, sale e una bella spolverata di maggiorana!
Mescoliamo nuovamente e... non ci resta che gustare questa insalata!
Se la vogliamo mangiare fredda e non tiepida, ovviamente dovremo pazientare un po', mentre la lasciamo soggiornare in frigorifero!